Rassegna Salviamo i talenti 2025
SPETTACOLI FINALISTI della RASSEGNA
“SALVIAMO I TALENTI 16ª Ed.- PREMIO ATTILIO CORSINI 2025”
Vi comunichiamo i quattro spettacoli finalisti che concorreranno alla XVI^ ed. della “Rassegna Salviamo i Talenti – Premio Attilio Corsini 2025” che si terrà nel periodo dall’11 al 30 settembre 2025 al Teatro Vittoria:
- “A.R.M.A. Un musical di libertà” scritto da Piero Di Blasio, con Ida Benvenuto, Anna Di Matteo, Lucandrea Martinelli, Caterina Sebastiano, Sofia Tocci, regia Lucandrea Martinelli e Ida Anna Benvenuto.
- “MEDEA” di Euripide, con Valeria Cimaglia, Tommaso Sartori, Domizia D’Amico, Francesca Bax, Mariachiara Basso, regia Mariachiara Basso;
- “LE NOSTRE FOLLI CAPRIOLE NEL SOLE”, di Iulia Bonagura, con Emanuele Baroni e Iulia Bonagura, regia Emanuele Baroni;
- “PREDE E PREDATORI”, scritto, diretto e interpretato da Matteo Binetti e Christian Iannone.
Si fa presente che qualora una delle compagnie finaliste per qualsiasi impedimento o imprevisto sopraggiunto non possa più prendere parte alla Rassegna e ritiri la sua candidatura, verrà sostituita con un’altra delle candidature pervenute.
A breve verrà fissato un incontro organizzativo con le quattro compagnie selezionate.
Di seguito riportiamo la lettera di saluto e di ringraziamento della Direttrice Artistica Viviana Toniolo a tutti coloro che hanno presentato la loro candidatura per questa edizione.
Cari giovani Colleghi, desidero ringraziare calorosamente i numerosi partecipanti alla Rassegna “Salviamo i Talenti – Premio Attilio Corsini 2025”. È importante dimostrare che i giovani teatranti esistono e resistono, con grande vitalità e creatività. Quest’anno sono arrivate un centinaio di proposte. Le regole del Bando mi limitano a selezionare solo quattro spettacoli, pertanto potete intuire quanto sia stato per me molto difficile e anche doloroso decidere di dover escludere tante proposte molto interessanti, degne di nota e di stima. La qualità delle proposte pervenute conferma che i giovani talenti che animano il panorama italiano ci sono eccome, e voi tutti ne siete una testimonianza! Questa è un'ottima notizia per il futuro del Teatro italiano, soprattutto oggi. Eccomi allora qui a dirvi: forza, continuate, tenete duro. Talento e passione non vi mancano di certo!!! Con la speranza di vedervi prossimamente in palcoscenico, vi abbraccio. Viviana Toniolo |
Roma, 24/06/2025
Il termine per inviare le candidature per l’edizione 2025 è scaduto il giorno 30 maggio 2025 ore 12.00.
CALL PROPOSTE TEATRALI per ATTORI E REGISTI under 35
RASSEGNA SALVIAMO I TALENTI 16a EDIZIONE
PREMIO ATTILIO CORSINI 2025
È aperta la call per presentare proposte di spettacoli teatrali da parte di compagnie professioniste composte da attori e registi under 35 da selezionare per la “Rassegna SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini 2025”, che si terrà indicativamente a Roma presso il TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI dal 10 al 30 settembre (date da definirsi).
PREMESSA
La Rassegna "SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini", giunta alla sedicesima edizione, nasce per promuovere progetti teatrali di grande qualità i cui protagonisti siano giovani registi e attori. Quattro sono gli spettacoli scelti nel panorama delle cosiddette "cantine" o, come vengono definiti all'estero, "teatri off". Per tradizione, in America e in Inghilterra, questi teatri sono sempre visitati dai produttori, che vi attingono nuove risorse e nuovi talenti da proporre sui palcoscenici maggiori. In Italia, negli anni Settanta, c'era molta attenzione per queste realtà; dalle "cantine" sono partiti verso luminose carriere attori e registi come Carmelo Bene, Nanni, Kustermann, Leo De Berardinis, Gigi Proietti, Antonio Calenda e molti altri. Purtroppo oggi questo miracolo accade sempre più di rado. Per invertire questa rotta è nata l'idea di dare ai talenti nascosti del nostro Teatro l'opportunità di una maggiore visibilità. I quattro spettacoli selezionati verranno rappresentati per due giorni ciascuno e concorreranno per aggiudicarsi il Premio Attilio Corsini. La giuria sarà composta dal pubblico stesso che, dopo aver assistito a tutti e quattro gli spettacoli, sceglierà il suo preferito. Insieme alla giuria del pubblico ci sarà una giuria di addetti ai lavori (giuria tecnica): produttori, registi, direttori di doppiaggio, direttori di teatro, ..., affinché, oltre a dare il loro parere di esperti, abbiano l'occasione di conoscere dei nuovi talenti che potrebbero così trovare delle opportunità di lavoro. Lo spettacolo vincitore sarà prodotto dalla Compagnia Attori & Tecnici e verrà inserito nel cartellone 2025/2026 del Teatro Vittoria.
REGOLAMENTO
Art. 1 – Requisiti di partecipazione
Le proposte di spettacoli teatrali potranno essere inviate da giovani compagnie professioniste composte da attori e registi under 35 residenti in territorio italiano.
Non saranno accettati lavori in forma di studio ma solo spettacoli compiuti.
Art. 2 – Modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione dei quattro spettacoli finalisti è necessario inviare il seguente materiale:
- scheda artistica e tecnica dello spettacolo specificando n. attori e tecnici;
- video integrale dello spettacolo (tramite un link inviato via mail o su supporto dvd da spedire o consegnare direttamente in Teatro), qualora la direttrice artistica Viviana Toniolo non abbia potuto assistere di persona allo spettacolo proposto;
- durata minima dello spettacolo 60 minuti;
- almeno n° 3 foto di scena in alta risoluzione in formato digitale;
- CV brevi degli attori e del regista (tutti professionisti) specificando l'età (devono essere maggiorenni e non aver compiuto 35 anni);
- contatti (mail, cellulare, telefono) del referente del progetto artistico presentato.
L'indirizzo a cui spedire o consegnare a mano i materiali è:
TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI
Piazza S. Maria Liberatrice, 10
00153 ROMA
c.a. Direzione artistica Viviana Toniolo
Segreteria Vito Lo Re
Sul plico occorre riportare la dicitura: "Candidatura Rassegna Salviamo i Talenti 2025"
Il materiale può essere inviato anche via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tramite servizio di trasferimento file (ad es Wetransfer, MyAirBridge, ecc.).
Allo stesso indirizzo mail è possibile scrivere per qualsiasi ulteriore informazione.
Il materiale inviato non sarà restituito.
Non sono previsti costi d'iscrizione.
Art. 3 – Data di scadenza per la partecipazione
Il materiale dovrà essere inviato entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 30 maggio 2025. Il plico consegnato e/o recapitato oltre il termine di scadenza di cui sopra, non sarà ritenuto valido e non sarà aperto. A tal fine, sarà ininfluente la data di spedizione e farà fede esclusivamente la data e l'ora di effettiva ricezione del plico. La consegna e/o il recapito del plico rimane a totale rischio del mittente, restando esclusa ogni responsabilità del Teatro. Non saranno ritenute valide le domande incomplete.
Art.4 – Modalità di selezione
La Direzione artistica del Teatro, presa visione di tutti i materiali ricevuti, selezionerà i quattro finalisti che saranno chiamati a esibirsi nel periodo compreso tra il 10 settembre e 30 settembre 2025. Si precisa che le date sono da definirsi e in ogni caso la Rassegna potrà tenersi anche in periodi successivi a insindacabile discrezione della Direzione del teatro. Le date pertanto potrebbero subire modifiche e con l’invio della propria candidatura si accetta sin da subito l’eventuale variazione delle date di programmazione. Il giudizio di ammissione da parte della Direzione Artistica è insindacabile.
I nomi delle compagnie e i titoli degli spettacoli selezionati verranno comunicati entro e non oltre il 27 giugno 2025. Gli artisti/compagnie selezionate saranno contattati al fine di formalizzare e concordare la partecipazione alla Rassegna.
Date e orari di spettacolo saranno stabiliti dal Teatro Vittoria e saranno insindacabili. Le quattro compagnie selezionate daranno la loro disponibilità ad andare in scena in uno qualsiasi dei giorni previsti per la Rassegna. Si invitano le compagnie finaliste ad assistere anche agli spettacoli degli altri partecipanti. Questa è per il Teatro una condizione necessaria, poiché è nello spirito della Rassegna la condivisione del lavoro, delle idee e delle esperienze.
Le quattro compagnie selezionate non potranno apportare modifiche di regia o nel cast artistico rispetto alla versione presentata in candidatura, se non previa comunicazione e approvazione da parte della Direzione Artistica.
Art . 5 – Esigenze tecniche
Il Teatro metterà a disposizione una scheda tecnica base che verrà inviata alle quattro compagnie selezionate. Qualora la compagnia selezionata necessiti di maggiore attrezzatura potrà farlo autonomamente a proprio carico e previa comunicazione al Teatro. Il Teatro metterà a disposizione un tecnico di supporto per la fase di montaggio/smontaggio. Ogni compagnia potrà effettuare il montaggio secondo gli orari indicati dal Teatro.
Art. 6 – Accordi organizzativi
Gli spettacoli ammessi a partecipare alla Rassegna saranno prodotti dal Teatro Vittoria - Attori & Tecnici. Pertanto, gli oneri relativi alla SIAE e all'agibilità INPS (ex – ENPALS) per gli attori e tecnici coinvolti saranno a carico del Teatro tramite la sottoscrizione di regolare contratto artistico al minimo sindacale.
Art. 7 – Giudizi delle Giurie
I quattro spettacoli finalisti saranno valutati da due giurie: Giuria del Pubblico e Giuria Tecnica, le quali assisteranno alla messinscena di tutte le opere teatrali in concorso e decreteranno con il loro voto il vincitore del Premio Attilio Corsini 2025. Il giudizio e il voto finale delle Giurie, in tutte le loro componenti, sono insindacabili.
Il vincitore del Premio Attilio Corsini 2025 sarà decretato durante la serata conclusiva della Rassegna, al termine dell'ultima rappresentazione in concorso. All’opera vincitrice è fatto obbligo di citare in tutti i materiali promozionali, nulla escluso, e in ogni futura rappresentazione, il riconoscimento ottenuto: Vincitore della Rassegna Salviamo i Talenti 16a Edizione - Premio Attilio Corsini 2025.
Art. 8 – Premi
Lo spettacolo vincitore del Premio Attilio Corsini 2025 sarà prodotto dalla Compagnia Attori & Tecnici e verrà inserito nel cartellone 2025/2026 del Teatro Vittoria in periodo ancora da definirsi.
Art. 9 – Accettazione del Regolamento
La partecipazione al concorso comporta automaticamente l'accettazione di tutti gli articoli del presente Regolamento. Il Teatro Vittoria - Attori & Tecnici si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di non dar corso ovvero di annullare/revocare in ogni momento la procedura.
Art. 10 – Informativa e dati personali
I dati personali acquisiti ai fini della selezione per la partecipazione alla presente call saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse alla selezione stessa, ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Regolamento UE 2016/679).
Roma, 18/11/2024
TEATRO VITTORIA – ATTORI & TECNICI
Direzione Artistica: Viviana Toniolo
Piazza S. Maria Liberatrice, 10 - Roma
Tel. 065781960
www.teatrovittoria.it