STREMATE DALLA LUNA
Il secondo episodio della prima serie teatrale al mondo
dal 12 al 17 maggio 2026
di Giulia Ricciardi
un progetto della compagnia ARCADINOÈ, diretta da Patrizio Cigliano
con Giulia Ricciardi, Maddalena Rizzi e altre tre attrici da definire
e con la partecipazione speciale “in voce” di Francesco Pannofino
regia Patrizio Cigliano
regista collaboratrice e videomaker Claudia Genolini
scene Fabiana Di Marco
produzione Seven Cults
Il pomeriggio di Mirella dall’essere Hot con l’amante, si trasforma in una giornata da incubo. Le piombano in casa tutte le sue amiche storiche. A peggiorare la situazione arriva Luna con una clamorosa novità che causerà ulteriore caos.
“Stremate dalla Luna” è il secondo episodio della fortunatissima Saga Teatrale delle “Stremate” (Parzialmente Stremate, Stremate dalla Luna, Le Bisbetiche Stremate, Tre Stremate e un maggiordomo, Stremate: Ultimo Atto, Stremate e Beate, + 2 nuovi episodi in fase di scrittura). 8 spettacoli campioni di incasso nelle stagioni romane dal 2015 al 2024, replicati anche in un inedito “tour romano” che ne ha confermato il successo - a suon di doppie, triple e sold-out - nei teatri: Golden, Teatro 7 e Teatro della Cometa. È la 1^ Serie Teatrale al Mondo. Un riuscito format di teatro brillante al femminile e un acclamato esempio di “teatro seriale”: pur non essendo necessariamente da seguire in ordine cronologico, i 7 spettacoli raccontano le vite paradossali ed esilaranti delle stesse tre protagoniste (con guest occasionali).
Tutta la serie indaga con grande onestà e una giusta dose di cattiveria nel complicato mondo della donna di oggi. Ne mette in mostra gli aspetti più intimi ma nel contempo più quotidiani. È uno spaccato di verità spietate, grottesche, esilaranti, che nascondono tutta la fragilità, la forza, il divertimento e la profondità delle donne. Si affrontano le caratteristiche delle donne adulte “sull’orlo di una crisi di nervi”, soprattutto per colpa degli uomini; ma anche della vita, che in qualche maniera, non le ha soddisfatte del tutto. Dubbi, crisi, schermaglie, rappresentazioni di umori palpitanti e di frenesie goliardiche, nel ricordo delle grandi aspettative della giovinezza. Aspettative tradite o raggiunte? Tre donne che nascondono le loro paure, rifugiandosi in una comicità violenta e spassosa, tra Almodòvar, Woody Allen e Totò. Lo stile della Ricciardi conferma una narrazione cinematografica (sostenuta da un grande ritmo registico) e molto “chiacchierata”, come chiacchiererebbero tre amiche sincere, tra un battibecco e una risata. Sono “Stremate” dalla vita, dagli eventi e forse dalle responsabilità che non vogliono o sono in grado di sostenere. Testi sinceri ed esilaranti ma anche molto toccanti nella loro forte linea “esistenziale”, che raggiunge verità agrodolci aprendo lo spettro emotivo a tutte le donne, che troveranno nelle protagoniste un po’ di loro stesse, delle loro mamme e delle loro nonne. Una Serie che entrerà nel cuore anche agli uomini, sempre molto distratti nel capire le straordinarie donne che hanno a fianco.
“Stremate dalla Luna” – Un pomeriggio di Mirella, che doveva essere Hot, con il suo nuovo amante, si trasforma in una giornata da incubo! Del tutto indesiderate, le piombano in casa, una per una, tutte le sue amiche storiche, ognuna pronta a raccontare la sua ultima peripezia. Ma a peggiorare la situazione arriva una quinta stremata: Luna, sorella di Elvira, con una clamorosa novità che causerà ulteriore scompiglio. Come sempre le Stremate daranno vita a battibecchi, angherie e confessioni esilaranti e inattese, trasportandoci ancora una volta nel mondo delle donne di oggi, con tutte le loro luci e ombre, ma sempre imprevedibilmente comiche. E il tanto desiderato “pomeriggio a luci rosse” di Mirella, si trasformerà in una inattesa giornata tra amiche, a luci decisamente più pallide. Su tutto questo, l’inconfondibile marchio registico di Patrizio Cigliano, caratterizzato come sempre da un ritmo vertiginoso e infinite trovate sceniche immerse in un elegante stile teatrale, con richiami alla Commedia all’Italiana, a Woody Allen, Mel Brooks e Totò.
CALENDARIO DELLE REPLICHE | |||
MAGGIO | |||
DATA | ORARIO | ||
Mar | 12 | 21.00 | |
Mer | 13 | 17.00 | |
Gio | 14 | 21.00 | |
Ven | 15 | 21.00 | |
Sab | 16 | 21.00 | |
Dom | 17 | 17.30 |
info: botteghino tel. 065740170 / 065740598