fbpx

Vivaticket lungo 

Teresa 1080TERESA DEGLI ORACOLI

dal 20 al 25 maggio 2025

tratto dal romanzo di Arianna Cecconi

adattamento e regia Nino Sileci

con Valeria D’Angelo e Silvia Ponzo

sound designer Gabriele Carrieri

scene e disegno luci Cecilia Sensi

Spettacolo Vincitore della Rassegna Salviamo i Talenti 2024

produzione Attori & Tecnici

tratto da TERESA DEGLI ORACOLI di Arianna Cecconi / Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano srl / Prima edizione ne "I Narratori" gennaio 2020

 

Quanto a lungo si può vivere con un segreto stretto in mezzo ai denti? Teresa degli oracoli narra la storia di una famiglia tutta al femminile. Cinque donne, separate da lungo tempo, si ritrovano al capezzale della capostipite Teresa. La paura della sua dipartita sempre più vicina e la necessità di ammettere una volte per tutte le proprie paure più recondite, spingono una dopo l’altra le protagoniste a rivelare i propri segreti fino ad arrivare al segreto più grande di tutti, quello della stessa Teresa, che una volta rivelato, la lascia libera di andare. Spettacolo Vincitore della Rassegna Salviamo i Talenti -Premio Attilio Corsini 2024.

Vivaticket lungo 

1 mentre roma si riposa

 MENTRE ROMA SI RIPOSA

Il GRA - spettacolo musicale

28 e 29 settembre 2024

voce Marco Battilocchi

chitarra Federico Labbiento

batteria Amedeo Rizzacasa

tastiere Damiano Rozzi

basso e contrabbasso Roberto Battilocchi

special guest Chiara Bonome

produzione AltraScena

Vivaticket lungo

2 matilde

 

MATILDE, l’amore proibito di Pablo Neruda

dal 3 al 6 ottobre 2024

di Liberato Santarpino

regia Sebastiano Somma

con Sebastiano Somma e Morgana Forcella

e con Emilia Zamunervoce Giuseppe Scigliano, bandeneon / Marco De Gennaropianoforte / Gianmarco Santarpino,sassofono Liberato Santarpinovioloncello / Enzo Padulanoballerino Francesca Acciettoballerina

scenografia Lumetrie studio multimediale di Roma

arrangiamenti Gianmarco Santarpino - costumi Ilaria Carannante

audio e disegno luci Free Service di Ciro Ascione - assistente alla regia Cartisia J. Somma

produzione Orchestra da Camera della Campania

Vivaticket lungo

 3 ascolta come mi batte forte ASCOLTA COME MI BATTE FORTE IL TUO CUORE

Poesie, lettere e altre cianfrusaglie di Wisława Szymborska

7 ottobre 2024

 

da un’idea di Andrea Ceccherelli e Luigi Marinelli

progetto e regia Sergio Maifredi

Maddalena Crippa

con Andrea Nicolini

musica composta ed eseguita al pianoforte da Michele Sganga

produzione Teatro Pubblico Ligure e e IAM di Varsavia

con il patrocinio della Fondazione Wisława Szymborska di Cracovia

in collaborazione con Istituto Polacco di Roma 

Vivaticket lungo

 4 esterino

 ESTERINO

dal 10 al 20 ottobre 2024

di Marco Rinaldi

regia Paolo Vanacore

con Geppi Di Stasio, Roberto D’Alessandro, Antonello Pascale

musiche originali Alessandro Panatteri

scene Alessandro Chiti

disegno luci Camilla Piccioni

produzione CMR Project Camera Musicale Romana srls

Vivaticket lungo

Le nuvole 1080LE NUVOLE SOPRA FERRARA

La poesia e il viaggio in Italia di ZBIGNIEW HERBERT

 

28 ottobre 2024

regia Sergio Maifredi

con Giuseppe Cederna

musiche scritte ed eseguite al pianoforte da Michele Sganga

drammaturgia Giuseppe Cederna e Sergio Maifredi

consulenza e collaborazione ai testi Andrea Ceccherelli

produzione Teatro Pubblico Ligure

coproduzione Istituto Adam Mickiewicz di Varsavia

con il patrocinio del Consolato Generale di Polonia in Milano / Istituto Polacco Roma

in collaborazione con Fondazione Zbigniew Herbert di Varsavia

Vivaticket lungo

 6 rumbaRUMBA

L’Asino e il Bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato

 

dal 31 ottobre al 3 novembre 2024 

di e con Ascanio Celestini 

musica Gianluca Casadei 

voce Agata Celestini - immagini dipinte Franco Biagioni 

suono Andrea Pesce - luci Filip Marocchi - organizzazione Sara Severoni 

produzione Fabbrica srl, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano Milano

commissionato dal Comitato Nazionale Greccio 2023 in occasione dell'ottavo centenario del presepe di Francesco a Greccio, 1223 - 2023

distribuzione Mismaonda

contributi allo Spettacolo dal Vivo per l'annualità 2023 della Regione Lazio
sostegno del Ministero della Cultura, tramite la Direzione Generale Spettacolo, per Progetto Speciale Teatro

Vivaticket lungo

 7 laikaLAIKA

5, 6 e 9 novembre 2024 

di e con Ascanio Celestini 

musiche Gianluca Casadei 

voce fuoricampo di Alba Rohrwacher

immagine Riccardo Mannelli
suono Andrea Pesce
organizzazione Sara Severoni

produzione Fabbrica

coproduzione Roma Europa FestivalTeatro Stabile dell’Umbria

distribuzione Mismaonda

iscriviti alla nostra newsletter